Ottenere Riproduzioni Di Belle Arti L Immacolata Concezione di Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770, Italy) | WahooArt.com

  + 1 707-877-4321   + 33 970-444-077  
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
中国
Português
日本
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
"The Immaculate Conception"

Giovanni Battista Tiepolo - olio - rococo
In un maestoso, potente manifestazione, la Vergine Maria si libra nel cielo, sopra un globo, e di fronte a uno sfondo giallo. Sopra di lei compare la colomba, che simboleggia lo Spirito Santo. La palma in primo piano è un simbolo della vittoria di Maria e la superiorità sul male nel mondo, il serpente sotto i suoi piedi è sinonimo di peccato originale. Lo specchio, invece, illustra la convinzione che è completamente senza macchia e che lei stessa è lo specchio di tutte le virtù. La luna crescente si riferisce alla donna dell Apocalisse nel Vangelo di San Giovanni ed è anche un simbolo di castità.

 




Loading Giovanni Battista Tiepolo biography....

 

WahooArt.com - Giovanni Battista Tiepolo
Arts & Entertainment > Hobbies & Creative Arts > Artwork
W-BRUE-7YUDFJ----IT-
Ottenere Riproduzioni Di Belle Arti L Immacolata Concezione di Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770, Italy) | WahooArt.com
/A55A04/w.nsf/O/BRUE-7YUDFJ/$File/Giovanni+Battista+Tiepolo+-+The+Immaculate+Conception+.JPG
In un maestoso, potente manifestazione, la Vergine Maria si libra nel cielo, sopra un globo, e di fronte a uno sfondo giallo. Sopra di lei compare la colomba, che simboleggia lo Spirito Santo. La palma in primo piano è un simbolo della vittoria di Maria e la superiorità sul male nel mondo, il serpente sotto i suoi piedi è sinonimo di peccato originale. Lo specchio, invece, illustra la convinzione che è completamente senza macchia e che lei stessa è lo specchio di tutte le virtù. La luna crescente si riferisce alla donna dell Apocalisse nel Vangelo di San Giovanni ed è anche un simbolo di castità.
Giovanni Battista Tiepolo
olio
olio