|
|
|
Biography
Salvador Dali (1904 - 1989) - Spain (Figueres (Girona)) Surrealismo, Post Impressionismo, Symbolismo, Cubismo, Verismo, Arte Astratta, Espressionismo
Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol (Figueres, 11 maggio 1904 – Figueres, 23 gennaio 1989), è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Dalí fu un pittore abile e virtuosissimo disegnatore , ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrea...... |
|
|
|
|
Biography
Max Beckmann (1884 - 1950) - Germany (Leipzig) L Espressionismo, Cubismo, Espressionismo, Fauvismo, Verismo
Max Beckmann (Lipsia, 12 febbraio 1884 – New York, 27 dicembre 1950) è stato un pittore tedesco. Max Beckmann nacque a Lipsia il 12 febbraio 1884. Cominciò precocemente a disegnare e dipingere e nel 1899 entrò nell'Accademia di Weimar, dove restò fino al 1903. Dopo lunghi viaggi per l'Europa, rimanendo particolarmente colpito da Parigi e Firenze (d...... |
|
|
|
|
Biography
Federico Zandomeneghi (1841 - 1917) - Italy (Venice) Impressionismo, Verismo
Federico Zandomeneghi (Venezia, 2 giugno 1841 – Parigi, 31 dicembre 1917) è stato un pittore impressionista italiano. Il padre Pietro ed il nonno Luigi, ai quali fu commissionato il monumento a Tiziano per la Chiesa dei Frari, erano entrambi scultori di stile neoclassico. Federico, figlio d'arte, manifestò però una precoce e personale propensione p...... |
|
|
|
|
Biography
George Grosz (1893 - 1959) - Germany (Berlin) Dadaismo, Verismo, Futurismo, Cubismo, Verismo, Arte Naif Primitivismo, Espressionismo, Surrealismo
George Grosz, nome d'arte di Georg Ehrenfried Groß (Berlino, 26 luglio 1893 – Berlino, 6 luglio 1959), è stato un pittore tedesco. Tra il 1909 e il 1911 studiò all'Accademia di Dresda, con l'intenzione di diventare pittore di storia. Eseguì quindi copie di opere dei maestri antichi, in particolare di Rubens, esposti nella pinacoteca di Dresda in qu...... |
|
|
|
|
Biography
Otto Dix (1891 - 1969) - Germany (Untermhaus) Espressionismo, Verismo, Verismo, Dadaismo, L Espressionismo, Cubismo
Otto Dix (Gera, 2 dicembre 1891 – Singen, 25 luglio 1969) è stato un pittore tedesco, esponente di spicco della "Neue Sachlichkeit" (Nuova oggettività) . Dipinse le sue opere più note durante gli anni della fragile Repubblica di Weimar, incentrate su temi forti e rappresentati con crudezza: la guerra e la morte al fronte, i reduci storpi nelle citt...... |
|
|
|
|