WahooArt.com: Dante Gabriel Rossetti | 137 Dipinti Dante Gabriel Rossetti | Dipinti Dante Gabriel Rossetti

  + 1 707-877-4321   + 33 970-444-077  
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
中国
Português
日本

Dante Gabriel Rossetti



Dante Gabriel Rossetti (Londra, 12 maggio 1828 – Birchington, 10 aprile 1882) è stato un pittore e poeta inglese, tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt, Ford Madox Brown e John Everett Millais.Si interessò sin dalla giovinezza a Dante ed ai poeti del Dolce Stil Novo, passione ereditata dai genitori, ma anche ai romantici inglesi, alle novelle gotiche e agli scrittori americani come Edgar Allan Poe. I suoi dipinti sono ascrivibili alla corrente europea del simbolismo.

Biografia 

Figlio di Gabriele Rossetti, uno studioso italiano emigrato in Inghilterra, Dante Gabriel Rossetti nacque a Londra e venne battezzato con il nome di Gabriel Charles Dante Rossetti. Nonostante la sua famiglia e i suoi amici più stretti lo chiamassero "Gabriel", adottò ben presto il nome pubblico di "Dante Gabriel", desiderando un accento maggiormente letterario al proprio nome dati i suoi interessi nella poesia.


Fratello della poetessa Christina Rossetti e del critico William Michael Rossetti, si dedicò alla letteratura sin dalla tenera età, in particolare alla poesia. Tuttavia, il suo interesse nel Medioevo italiano lo spinse ben presto anche verso l'arte e la pittura: studiò presso Ford Madox Brown e divenne anche amico di William Holman Hunt in seguito all'esposizione del suo dipinto La vigilia di Sant'Agnese, molto ammirato da Rossetti. Il dipinto illustrava alcuni versi di una poesia dell'allora giovanissimo John Keats, che Rossetti imitò con il suo The Blessed Damozel (La damigella benedetta).


Negli anni successivi, l'Italo-britannico Dante Gabriel Rossetti sviluppò insieme ad Hunt la filosofia della Confraternita dei Preraffaelliti, occupandosi in particolar modo dei lati più medievaleggianti.
Pubblicò traduzioni di Dante ed altri poeti italiani medievali e iniziò una serie di dipinti con lo stile e le tecniche proprie dei pittori italiani prima di Raffaello, da cui il nome del movimento.


I suoi dipinti Girlhood of Mary, Virgin (Infanzia di Maria Vergine) e Ecce Ancilla Domini (Ecco l'ancella del Signore) rappresentavano entrambi Maria come una giovane emaciata e repressa, mentre la sua opera poetica incompleta Found (Ritrovato) è il suo unico dipinto con un soggetto moderno ovvero una prostituta riscattata da un possidente terriero che riconosce in lei il suo antico amore.

Tuttavia, Rossetti fece evolvere la propria poetica e la propria pittura verso temi sempre più intrisi di simbologia e mitologia, tralasciando il realismo. La sua maggiore opera poetica è, oltre a The Blessed Damozel (1850), la collezione di sonetti chiamata The House of Life (1870-81).


Pur avendo ottenuto il supporto del critico John Ruskin, l'accoglienza fredda ai suoi dipinti da parte del pubblico lo indusse a ritirarsi progressivamente dalle esposizioni pubbliche e a dedicarsi a pitture ad acquerello, che vendeva privatamente. Per questi lavori, intorno al 1850, trasse principalmente ispirazione dalla Vita Nova di Dante Alighieri, che Rossetti aveva tradotto in inglese, e dalla Mort d'Arthur di Sir Thomas Malory. La sua particolare interpretazione del ciclo arturiano e dell'arte medievale ebbe particolare influenza anche su alcuni suoi amici dell'epoca, quali William Morris e Edward Burne-Jones, oltre ad essere ben accolta dalla committenza privata.


La sua vita subì una svolta terribile con la morte della moglie Elizabeth Siddal, che era stata in precedenza sua modella, morta suicida per una overdose di laudano, causata da una forte depressione; dopo aver dato alla luce un figlio morto. Rossetti seppellì un plico con le sue opere poetiche incompiute insieme al suo corpo e cadde in depressione: in questo periodo, avvertendo affinità con la propria vicenda, si dedicò soprattutto alle opere dantesche e al tema della morte di Beatrice. Risalgono a questo periodo opere come Beata Beatrix, pietra miliare del simbolismo.


È questa la prima fase di un lungo percorso di idealizzazione della donna che interesserà l'intero movimento fino a John William Waterhouse: la sua successiva amante, Fanny Cornforth, venne quindi rappresentata come la personificazione dell'erotismo carnale, mentre un'altra delle sue amate, la moglie del pittore William Morris Jane Burden, venne esaltata quale Venere celeste.
Parallelamente a questo percorso sulla figura femminile, Rossetti iniziò ad interessarsi di animali esotici facendone in breve una vera e propria ossessione; in particolare il vombato attirò a tal punto la sua attenzione da fare della gabbia che ospitava tale animale allo zoo di Londra, in Regent's Park, un luogo di incontro con gli amici. Nel settembre del 1869 acquistò il primo di due cuccioli di vombato, chiamato Top, cui il pittore si affezionò a tal punto da lasciarlo dormire sulla tavola durante le cene con gli amici. Pare che proprio il vombato di Rossetti abbia ispirato Lewis Carroll per il dormouse di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.


Durante questo periodo, gli amici di Rossetti lo convinsero a riesumare il plico di poesie dalla tomba della moglie, che egli pubblicò poi nel 1871. I versi, carichi di erotismo e sensualità, offesero l'opinione pubblica; in particolare uno dei poemi, Nuptial Sleep (Sonno nuziale), che descriveva il sonno di una coppia dopo un rapporto sessuale, venne stigmatizzato per un avvertito cattivo gusto da parte del gusto puritano britannico. A queste critiche fece seguito l'opera The House of Life, una serie di poemi che analizzavano lo sviluppo fisico e psicologico di una relazione amorosa.

Successivamente, Rossetti si dedicò ad alcuni versi per i propri dipinti, come Astarte Syraica, e lavorò con William Morris ad alcuni disegni per la loro manifattura (in particolare a motivi per vetrate e carta da parati).


Verso la fine della propria vita, Rossetti cadde in uno stato di indolenza probabilmente a causa delle droghe di cui faceva uso: visse gli ultimi anni in solitudine e morì a Birchington-on-Sea nel Kent.

[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 8Ko]
Dante Gabriel Rossetti (12 May 1828 - 9 April 1882) was an English poet, illustrator, painter and translator. He founded the Pre-Raphaelite Brotherhood in 1848 with William Holman Hunt and John Everett Millais, and was later to be the main inspiration for a second generation of artists and writers influenced by the movement, most notably William Mo...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 11Ko]
Dante Gabriel Rossetti was an Englishman of many talents. He was an active poet, translator, illustrator and painter. Along with two friends, William Holman Hunt and John Everett Millais, Rossetti founded the Pre-Raphaelites, a group of painters dedicated to bringing the Renaissance ideals of painting back into the then modern art world. The painti...
[Page - Dante Gabriel Rossetti - 4Ko]
Dante Gabriel Rossetti (12 mai 1828 à Londres - 18 avril 1882 à Birchington-on-Sea, Kent) est un peintre, poète et écrivain britannique, frère de la poétesse Christina Rossetti. La vie privée de l'artiste fut profondément liée à son œuvre, surtout dans ses relations avec ses modèles et muses Elizabeth Siddal et Jane Burden. Biographie Fils d'un poè...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 6Ko]
Dante Gabriel Rossetti (* 12. Mai 1828 in London &dagger 9. April 1882 in Birchington-on-Sea, Kent) war als Poet und Maler gleichermaßen begabt. Er war wegen seiner dominierenden und charismatischen Persönlichkeit die treibende Kraft der Präraffaeliten, die die Reform der britischen Kunst als Ziel hatten. Er hielt wenig von Konventionen, und so v...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 11Ko]
Dante Gabriel Rossetti (12 de maio, 1828 - 9 de Abril 1882) foi um poeta Inglês, ilustrador, pintor e tradutor. Ele fundou a Irmandade pré-rafaelita em 1848 com William Holman Hunt e John Everett Millais, e foi mais tarde a ser a principal inspiração para uma segunda geração de artistas e escritores influenciados pelo movimento, mais notavelmente W...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 12Ko]
Dante Gabriel Rossetti (Londres, 12 de mayo de 1828 - Birchington-on-Sea, Kent, 10 de abril de 1882) fue un poeta, ilustrador, pintor y traductor inglés. Biografía Hijo de un erudito emigrado italiano, Gabriele Rossetti, D. G. Rossetti nació en Londres, Inglaterra y recibió el nombre de Gabriel Charles Dante Rossetti. Su familia y amigos lo llamaba...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 11Ko]
Данте Габриэль Россетти (12 мая 1828 - 9 апреля 1882) был английский поэт, иллюстратор, художник и переводчик. Он основал прерафаэлитов братства в 1848 году с Уильямом Холман Хант и Джон Эверетт Милле, а затем был быть главным вдохновением для второго поколения художников и писателей под влиянием движения, в первую очередь Уильям Моррис и Эдвард Бе...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 10Ko]
但丁加百列罗塞蒂(1828年5月12日 - 1882年4月9日)是一位英国诗人,插画家,画家和翻译。他创办于1848年,拉斐尔前派兄弟与威廉霍尔曼亨特和约翰埃弗雷特米莱斯,后来被一个运动的影响,最显着的威廉莫里斯和爱德华伯恩 - 琼斯的艺术家和作家的第二代的主要灵感。他的作品影响了欧洲的象征主义,他也是一个审美运动的主要前体。 罗塞蒂的艺术特点是它的感性和中世纪复古。他早期的诗歌是由约翰济慈的影响。他后来的诗歌的特点是思想和感情的复杂的相互联系,尤其是在他的十四行诗序列,生活楼。诗歌和形象有着密切的缠绕在罗塞蒂的工作,他经常写十四行诗陪他的照片,从玛丽维尔京(1849)少女时代阿施塔特Syriaca(1877年),他最后完成的工程之一。 罗塞蒂的个人生活有密切联系到他的工作,尤其是他与他的模...
[Biography - Dante Gabriel Rossetti - 4Ko]
Building the church in 3D.... (2%)