Compra Riproduzioni D'arte Del Museo Attork, 1927 di Lene Schneider-Kainer (Ispirato da) (1885-1971, Austria) | WahooArt.com

    + 33 606 606 707  
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
中国
Português
日本




Lene Schneider-Kainer, nata Lene Schneider, è stata una pittrice austriaca ebrea, figlia del pittore Sigmund Schneider. È nota per le sue illustrazioni di "Lukian: Hetärengespräche. Mit Illustrationen von Lene Schneider-Kainer und einem Nachwort von Sabine Dahmen".

Formazione e carriera

Lene Schneider-Kainer ha studiato arte a Vienna, Monaco, Amsterdam e Berlino. Ha fatto il suo debutto personale nella galleria Gurlitt nel 1921. A causa del regime nazista, è stata costretta a fuggire dall'Austria nel 1938 e si è stabilita in Bolivia, dove ha continuato a dipingere e esporre le sue opere.

Opere e stile

Le opere di Lene Schneider-Kainer sono caratterizzate da un approccio unico e personale. Le sue illustrazioni per "Lukian: Hetärengespräche" mostrano una profonda comprensione della psicologia umana e una grande abilità nel rappresentare emozioni e sentimenti.
  • Lukian: Hetärengespräche (illustrazioni)
  • Esposizione personale alla galleria Gurlitt (1921)
  • Partecipazione a mostre in Bolivia (1938-1971)

Musei e collezioni

Le opere di Lene Schneider-Kainer sono conservate in diverse collezioni, tra cui: Fonti: * https://WahooArt.com/@/Lene Schneider-Kainer * https://WahooArt.com/@@/A@D3AM3M-The-Museum-Neue-Galerie-Austria * https://it.wikipedia.org/wiki/Lene_Schneider-Kainer (nessuna pagina dedicata, si consiglia di crearne una)

 

-