Ordinare Riproduzioni D'arte Pesca notturna ad Antibes, 1939 di Pablo Picasso (Ispirato da) (1881-1973, Spain) | WahooArt.com

    + 33 606 606 707  
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
中国
Português
日本
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page

"Pesca notturna ad Antibes"

Pablo Picasso (i) - Olio Su Tela (i) - 205 x 345 cm - 1939 - Surrealismo (i)

Nel regno dell'arte moderna, pochi pezzi hanno catturato l'essenza del surrealismo come profondamente comePablo PicassoE' "Night Fishing at Antibes". Questo capolavoro del 1939, ospitato nella stimataMuseo di Arte Moderna (MoMA)a New York City, è una testimonianza dello spirito innovativo di Picasso e della sua capacità di intrecciare narrazioni complesse attraverso l'arte.

La composizione: Una miscela di realtà e surrealismo

'Night Fishing at Antibes' si distingue dall'oeuvre di Picasso per la sua unica miscela di temi notturni e la giustapposizione di figure e paesaggi. Il dipinto misura 205 x 345 cm, rendendolo una composizione su larga scala che comanda l'attenzione. Al suo centro sono due pescatori impegnati nella pesca notturna, uno con la sua lancia posata sull'acqua, che simboleggia un momento di speranza per il pesce e la contemplazione per l'uomo. Sulla riva del fiume, due donne sono raffigurate, una con una bicicletta, sotto lo sguardo vigile di una luna luminosa. In lontananza, il Chateau Grimaldi di Antibes funge da sfondo, aggiungendo profondità alla scena.

Simbolo e interpretazione

Il dipinto è pieno di simbolismo, riflettendo la meditazione di Picasso sulla morte e il suo avvertimento contro gli orrori della guerra. La lancia tenuta da un pescatore può essere vista come una metafora dell'inevitabilità del destino, mentre le donne sul fiume rappresentano eccitazione e morte. La qualità onirica della scena, esaltata dall'uso di blu scuro, viola e verdi, trasporta lo spettatore a un mondo surreale dove la realtà è distorta.

Contesto storico

'Night Fishing at Antibes' è stato dipinto nell'agosto 1939, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Questo tempo aggiunge un altro livello di significato al lavoro, come riflette l'ansia e la paura di Picasso durante quel periodo tumultuoso. Il dipinto è venuto a rappresentare il mondo sul bordo di un abisso, dove la speranza è abbagliante.

Significato artistico

L'uso del surrealismo di Picasso in 'Night Fishing at Antibes' mostra la sua capacità di fondere il reale con l'astratto, creando un pezzo accattivante e riflessivo. Il grande formato del dipinto migliora la sua qualità immersiva, invitando gli spettatori a immergersi nei suoi misteri.

Conclusioni

'CITE>Night Fishing at AntibesdiPablo Picassoè un capolavoro che racchiude l'essenza del surrealismo e la prospettiva unica dell'artista sulla realtà. La sua miscela di temi notturni, elementi simbolici e contesto storico lo rende un lavoro significativo nell'arte moderna.Per chi è interessato ad esplorare più opere di Picasso o conoscere altri artisti surrealisti,Pablo Picasso: Pesca notturna ad AntibesePablo Picasso: Cat cattura un uccellosono disponibili su WahooArt. Inoltre, ilMuseo di Arte Moderna (MoMA)offre ampie informazioni sull'arte moderna e contemporanea.
  • Medio:olio su tela
  • Stile:Surrealismo
  • Data:1939
  • Posizione:Museum of Modern Art (MoMA), New York City, NY, Stati Uniti
Questo dipinto testimonia lo spirito innovativo di Picasso e la sua capacità di intrecciare narrazioni complesse attraverso l'arte.






Pablo Picasso, pittore, scultore, incisore, ceramista, scenografo, poeta e drammaturgo spagnolo, ha trascorso la maggior parte della sua vita adulta in Francia. Ritenuto uno degli artisti più influenti del XX secolo, è noto per aver fondato il movimento cubista, inventato la scultura costruita, co-inventato il collage e sviluppato una vasta gamma di stili.

Infanzia e formazione

Nato a Málaga, in Andalusia, Picasso ha mostrato un talento artistico fin dall'infanzia. Su padre, José Ruiz y Blasco, era un pittore naturalista che specializzò nella rappresentazione di uccelli e altri animali da caccia. Dal 1891 al 1895, la famiglia si trasferì a A Coruña, dove il padre divenne professore alla Scuola di Belle Arti.

Carriera artistica

Picasso iniziò a studiare arte fin dall'età di sette anni, ricevendo formazione in disegno e pittura ad olio da suo padre. Tuttavia, il suo stile cambiò notevolmente durante la prima decade del XX secolo, quando sperimentò diverse teorie, tecniche e idee.
  • Les Demoiselles d'Avignon (1907), opera proto-cubista.
  • Guernica (1937), drammatica rappresentazione del bombardamento di Guernica da parte delle forze aeree tedesche e italiane.

Periodi artistici

L'opera di Picasso è spesso categorizzata in periodi, tra i quali:
  • Periodo Blu (1901-1904)
  • Periodo della Rosa (1904-1906)
  • Periodo influenzato dall'Africa (1907-1909)
  • Cubismo Analitico (1909-1912)
  • Cubismo Sintetico (1912-1919), anche noto come "Periodo del Cristallo"

Musei e collezioni

Le opere di Picasso sono esposte in vari musei, tra i quali:

Altri artisti correlati


 

-