WahooArt.com (Sandro Botticelli)
Arts & Entertainment > Hobbies & Creative Arts > Artwork
WahooArt.com-A-5ZKBFK-IT
Ordinare Riproduzioni D'arte Calumny di Apelles, 1495 di Sandro Botticelli (1445-1510, Italy) | WahooArt.com
https://WahooArt.com/Art.nsf/O/5ZKBFK/$File/Sandro-Botticelli-Calumny-of-Apelles.jpg
The[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=calumny+of+apelles,calumny,apelles&']Calumny di Apelles[/A], una pittura tempera del rinomato artista italiano[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=sandro+botticelli,sandro,botticelli&']Sandro Botticelli[/A], è un lavoro accattivante che incarna l'essenza dell'allegoria rinascimentale. Creato intorno al 1494, questo capolavoro è ora ospitato al[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=uffizi+gallery,uffizi,gallery&']Galleria degli Uffizi[/A]a Firenze, Italia.[H2]Contesto storico e ispirazione[/H2]La pittura di Botticelli fu ispirata alla descrizione di un'antica opera perduta del pittore greco Apelles, come riportato dallo studioso Lucian. Questa ekphrasis, o descrizione letteraria di un dipinto, divenne popolare in Italia rinascimentale, influenzando diversi artisti per ricrearlo. La versione di Botticelli è notevole per la sua composizione dettagliata e intricata.[H2]Composizione e Allegoria[/H2]The[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=calumny+of+apelles,calumny,apelles&']Calumny di Apelles[/A]presenta nove figure, tra cui personificazioni di vizi e virtù, poste sullo sfondo di un'architettura greco-romana ornata da statue e rilievi. La figura centrale è Calumny, raffigurata come una donna affascinante che trasporta una torcia, accompagnata da Rancour, Fraud e Deceit. Sul lato opposto, la Verità è ignorata, mentre Penitence guarda al dolore.[H2]Significato artistico[/H2]Questo dipinto mostra l'abilità di Botticelli nel ricreare composizioni antiche quasi in pieno. È più piccolo delle sue grandi opere mitologiche ma più grande dei suoi pezzi tipici spalliere. The[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=calumny+of+apelles,calumny,apelles&']Calumny di Apelles[/A]è spesso speculato di essere stato dipinto per uso personale, possibilmente come una riflessione sulla calunnia che ha affrontato.[H2]Rilevanza e Legacy[/H2]The[A href='https://WahooArt.com/Art.nsf/Art_EN?Open&Query=calumny+of+apelles,calumny,apelles&']Calumny di Apelles[/A]è una testimonianza della capacità di Botticelli di interpretare concetti complessi attraverso l'arte. Riflette la raffinata cultura di Firenze alla fine del XV secolo e dimostra le sue straordinarie capacità narrative.[B]Punti chiave:[/B][UL][LI][A href='https://WahooArt.com/@@/5ZKBFK-Sandro-Botticelli-Calumny-of-Apelles']Calumny di Apelles[/A]di Sandro Botticelli, circa 1494-95.[/LI][LI]Tempera su tavola, ospitata alla Galleria degli Uffizi di Firenze, Italia.[/LI][LI]Ispirato dalla descrizione di un antico dipinto perduto di Apelles.[/LI][LI]Caratteristiche nove figure e architettura greco-romana.[/LI][/UL]Per maggiori informazioni sulle opere di Sandro Botticelli, visita:[A href='https://WahooArt.com/@@/Sandro-Botticelli']Sandro Botticelli[/A]ed esplorare altri capolavori del Rinascimento a:[A href='https://WahooArt.com/@@/5ZKCWC-Leonardo-Da-Vinci-Annunciation']Leonardo Da Vinci: Annunciazione[/A]
Sandro Botticelli
Sandro Botticelli
Olio
Olio