|
La vita e l'opera di Otto Müller, un artista polacco della scuola d'arte Die Brücke, sono caratterizzate da un'espressione pittorica unica e innovativa per l'epoca.
Infanzia e formazione
Nato a Liebau (oggi Lubawka, in Polonia) nel 1874, Müller si avvicinò alla pittura fin da giovane. Tra il 1890 e il 1892, si formò nella litografia a Görlitz e Breslau, per poi proseguire gli studi all'Accademia di Belle Arti di Dresda (1894-1896) e a Monaco (1898).
Carriera artistica
La sua carriera è segnata da un percorso espressionista, con influenze Jugendstil e simbolismo. Il suo stile si evolse ulteriormente dopo il trasferimento a Berlino nel 1908, dove incontrò Wilhelm Lehmbruck, Rainer Maria Rilke ed Erich Heckel.
- Die Brücke, un gruppo di artisti espressionisti con base a Dresda, lo accolse tra i suoi membri nel 1910.
- Müller combatté come soldato in Francia e Russia durante la Prima Guerra Mondiale.
- Dal 1923, divenne professore all'Accademia di Belle Arti di Breslau, dove insegnò fino alla sua morte nel 1930.
Stile e opere
Müller è noto per le sue opere che enfatizzano l'armonia tra uomo e natura. Le sue opere più famose includono:
- Nudith, una serie di ritratti di donne rom, espressione della sua passione per la cultura Rom.
- Paesaggi, che mostrano un'armonia tra uomo e natura.
Importante: Nel 1937, il regime nazista sequestrò 357 opere di Müller, considerate "arte degenerata".
La vita e l'opera di Otto Müller, un artista polacco della scuola d'arte Die Brücke, sono caratterizzate da un'espressione pittorica unica e innovativa per l'epoca. La sua eredità continua ad essere apprezzata nel mondo dell'arte. |
Loading Otto Mueller biography....
| |