|
Max Liebermann, pittore e incisore tedesco, è stato uno dei principali esponenti dell'Impressionismo in Germania. Nato a Berlino il 20 luglio 1847, da una famiglia di produttori tessuti ebrei, Liebermann crebbe in una casa signorile accanto alla Porta di Brandenburgo.
Formazione e carriera
Liebermann studiò legge e filosofia all'Università di Berlino, ma successivamente si dedicò alla pittura e al disegno a Weimar (1869), Parigi (1872) e nei Paesi Bassi (1876-77). Durante la guerra franco-prussiana (1870-71), Liebermann servì come medico con l'Ordine di San Giovanni vicino a Metz.
Opere e stile
Le opere di Liebermann sono caratterizzate da una profonda attenzione per la vita quotidiana, come si può vedere in Free hour at Amsterdam orphanage (1876), un capolavoro dell'Impressionismo che cattura l'essenza della libertà e della gioventù. Altre opere degne di nota sono Horserace at Cascina e Surf - Marine Study, esempi del suo stile impressionista.
Musei e collezioni
Le opere di Liebermann sono conservate in vari musei, tra cui il Grohmann Museum (Milwaukee, Stati Uniti), che ospita la sua opera Study for Flax Barn in Laren.
Fonti:
Max Liebermann su WahooArt
Max Liebermann su Wikipedia |
Loading Max Liebermann biography....
| |