|
John Frederick Kensett è stato un pittore e incisore statunitense. Paesaggista, appartenne alla seconda generazione della Hudson River School e adottò tecnica e principi del luminismo. Kensett studiò la tecnica d'incisione con il padre Thomas e lo zio Alfred Dagget mentre frequentava la Cheshire Academy. Fino al 1838 lavorò quindi come incisore a New Haven, poi decise di recarsi in Europa con Asher Durand e John William Casilear per studiare pittura. In Europa incontrò Benjamin Champney, con il quale lavorò; assieme attraversarono in lungo e in largo il Vecchio Continente disegnando, prendendo appunti e dipingendo. Durante questi viaggi Kensett scoprì un'affinità particolare con la pittura paesaggistica olandese del 1600. Poi i due tornarono in America nel 1847. Kensett aprì il suo studio a New York e fece una serie di viaggi sia nel Nord-Est, specie sulla costa, che nelle Montagne Rocciose del Colorado, intercalandoli con alcuni ritorni in Europa. Le sue tele mostrarono i paesaggi del New England, dello Stato di New York e del suo litorale. Egli appartenne alla 2ª generazione della Hudson River School e, più tardi, alla corrente luminista, così come David Johnson, Sanford Robinson Gifford, Fitz Hugh Lane, Jasper Francis Cropsey e Martin Johnson Heade. Fu considerato un parente stretto, spirituale e stilistico, degli impressionisti, a causa dei suoi effetti di luce nell'atmosfera. Il suo stile, comunque, evolvette gradualmente nel tempo, passando dalla maniera tradizionale della "Hudson River School" al più raffinato stile del luminismo, che egli adottò pienamente soprattutto negli ultimi anni. Nel 1851 dipinse un'immensa tela che rappresentava il Monte Washington visto dalla valle di Conway. Quest'opera divenne un'icona del "White Mountain Art", fu riprodotta in incisione in moltissime copie ed ebbe un'enorme diffusione. Fu acquistata dall'"American Art Union". Durante la sua vita Kensett fu largamente apprezzato ed elogiato, e godette anche di un successo finanziario che utilizzò spesso per aiutare altri artisti. Fu membro della "National Academy of Design", fondò l'"Artists' Fund Society" e, soprattutto, il "Metropolitan Museum of Art". Nel 1872, forse a causa di un'azione di soccorso per salvare la moglie dell'amico pittore Vincent Colyer, si ammalò di polmonite e, nel dicembre dello stesso anno, morì nel suo studio di New York per una crisi cardiaca. La sua biografia completa è stata scritta da Ellen H. Johnson e pubblicata nel 1957. John Frederick Kensett Il Lago George Il vecchio pino a Darien Formazione di un temporale sulle stretto di Long Island Scorcio del fiume Hudson Il fiume Hudson Il Monte Washington La spiaggia di Beverly Il Lago George Il lago George L'alto Mississippi Vista dall'Hotel Cozzan presso West Point Altri progetti
Più... |
John Frederick Kensett, artista e incisore statunitense, è stato un membro della seconda generazione della scuola del fiume Hudson. Le opere di Kensett sono caratterizzate da paesaggi sereni e luminosi, spesso ambientati in Nuova Inghilterra e nello Stato di New York.
Infanzia e formazione
John Frederick Kensett è nato il 22 marzo 1816. Ha frequentato la Cheshire Academy e ha studiato incisione con suo padre, Thomas Kensett, un immigrato inglese, e successivamente con suo zio Alfred Daggett.
Carriera
Kensett lavorò come incisore a New Haven fino al 1838, poi si trasferì a New York per lavorare come incisore di banconote. Nel 1840, Kensett viaggiò in Europa con Asher Durand e John William Casilear per studiare pittura. Durante questo periodo, Kensett sviluppò un apprezzamento per la pittura paesaggistica olandese del XVII secolo.
Stile e opere
Le opere di Kensett sono caratterizzate da una luce serena e superfici tranquille, spesso ambientate in Nuova Inghilterra e nello Stato di New York. Il suo stile si è evoluto gradualmente, passando dal tradizionale stile della scuola del fiume Hudson negli anni '50 ai più raffinati stili Luministi negli anni '70.
Collegamenti
Per approfondire la conoscenza dell'opera di John Frederick Kensett, si consiglia di visitare il sito ufficiale di WahooArt, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere.
Altri artisti della scuola del fiume Hudson
Per approfondire la conoscenza della scuola del fiume Hudson, si consiglia di visitare il sito ufficiale di WahooArt, dove è possibile trovare una vasta collezione delle opere degli artisti della scuola del fiume Hudson. |
Loading John Frederick Kensett biography....
| |