|
Charles-François Daubigny, un artista francese, è nato il 15 febbraio 1817 a Parigi, in una famiglia di pittori. Ha ricevuto la sua formazione artistica da suo padre Edmond François Daubigny e suo zio, miniaturista Pierre Daubigny. Questa precoce esposizione all'arte ha gettato le fondamenta per il successo futuro di Daubigny.
La Scuola di Barbizon e l'Impressionismo
Daubigny è stato uno dei pittori della Scuola di Barbizon, un gruppo di artisti che lavoravano nel e intorno al villaggio di Barbizon nella Foresta di Fontainebleau a sud-est di Parigi. Hanno cercato di creare rappresentazioni accurate e non idealizzate della vita rurale e del paesaggio, spesso dipingendo all'aperto. L'opera di Daubigny è considerata un importante precursore dell'Impressionismo, uno stile che enfatizza la cattura della realtà fugace della natura.
Opere Notabili e Influenze
Tra le opere più note di Daubigny includono:
- Il Raccolto (1857), ora nel Louvre, mostra la sua abilità nel catturare l'essenza della vita rurale.
- I Ponds di Gylieu (1864) dimostra la sua abilità nella pittura paesaggistica, ora ospitata nel Museo d'Arte di Cincinnati.
- Luna (1865) e Auvers-sur-Oise (1868) solidificano ulteriormente la sua posizione come maestro della pittura Impressionistica.
Influenze su Artisti Successivi
L'influenza di Daubigny può essere vista nelle opere di artisti successivi, tra cui Claude Monet, che incontrò durante la sua visita in Inghilterra nel 1866. Questo incontro ebbe un impatto profondo sul lavoro futuro di Monet.
Legado e Ricordo
Charles-François Daubigny è deceduto il 19 febbraio 1878 a Parigi. Le sue spoglie sono sepolte al Cimetière du Père-Lachaise (divisione 24). Oggi, i suoi seguaci e allievi, tra cui suo figlio Karl, continuano ad essere riconosciuti per i loro contributi al mondo dell'arte.
Fonti:
|
Loading Charles François Daubigny biography....
| |